sulle novità delle nostre promozioni su Facebook mettendo "mi piace" alla nostra pagina Facebook:
DESCRIZIONE PRODOTTO:
COME PULIRE LA LAMPADA DI SALE
Elegante anche come soprammobile, la lampada di sale è di solito montata su una base in legno perché, assorbendo l’umidità, tende a trasudare.
La popolarità delle lampade di sale dell'Himalaya cresce ogni anno per via della loro bellezza e delle molteplici proprietà naturali del salgemma, ovvero del sale estratto da una miniera sulla terraferma, e non ricavato dal mare o dall'oceano. Il salgemma si presenta sotto forma di blocchi facili da scolpire in cui vengono solitamente modellate delle cavità idonee a far passare le lampadine e la cablatura elettrica.
Il prezzo delle lampade di sale è piuttosto vario. Nella determinazione del prezzo incide innanzitutto la grandezza dell’oggetto e quindi il suo peso, la forma, ma anche la qualità e il grado di rifinitura della lampada.
Dopo un certo periodo di tempo può accadere che uno strato di polvere si depositi sopra la lampada. Per pulire la lampada di sale evita di bagnarla, perché scioglieresti i cristalli che la compongono rovinandola. Utilizza piuttosto un panno morbido asciutto, aiutandoti eventualmente con una spazzola a setole morbide.
Dopo aver staccato la lampada di sale dalla presa elettrica, è bene rimuovere anche la lampadina al suo interno per poter procedere con una spolveratura interna ed esterna che farà tornare la tua lampada di sale come nuova.
Occorre inoltre prestare attenzione al mantenimento di un buon livello di umidità: negli appartamenti la percentuale di umidità deve essere intorno al 40%, perché un livello più basso può provocare sensazioni di eccessiva secchezza alle vie respiratorie.
ULTERIORI INFORMAZIONI:
Peso: 3.300
Tipo di base: Legno
Dimensioni: 16 x 9,5 x h. 18 cm
Materiale: Sale