Vendita online diffusori di aromi Vendita online fontane zen
320 6658978

Vendita all'ingrosso e online di prodotti per erboristerie

PALO SANTO-CONI INCENSO A CASCATA BACKFLOW

disponibile



CODICE:
IFPS

PREZZO:

€ 32.00


QUANTITÀ

UM: PZ


Condividi su:


DESCRIZIONE PRODOTTO:

CONI FORATI DI INCENSO PALO SANTO BACKFLOW CON FLUSSO A CASCATA

I coni di incenso forato Palo Santo sono adatti per bruciatori di incenso a cascata o a fontana.

Infatti, il fumo dei coni di incenso backflow scorre verso il basso, creando un bellissimo effetto cascata.

La confezione in vendita online sul nostro sito contiene 6 scatole da 24 coni backflow ciascuna.

Ricordiamo che i coni di incenso Palo Santo backflow non funzionano con i normali bruciatori di incenso, ma occorre acquistare gli appositi brucia incenso a cascata che trovate in vendita online sul nostro e-commerce.

Per l’uso, basta accendere la punta del cono di incenso Palo Santo  e attendere che bruci uniformemente; poi occorre spegnere la fiamma con un soffio e posizionare il cono di incenso backflow sulla sommità di un bruciatore di incenso a cascata.

 

INCENSO PALO SANTO: PROPRIETÀ  E BENEFICI

Il Palo Santo è un incenso sudamericano molto profumato.

Tradizionalmente, l’incenso Palo Santo viene usato per la purificazione dell’aria degli ambienti e nei rituali sciamanici; è inoltre rinomato anche tra i rimedi naturali per allontanare le zanzare.

In alcuni casi, l’incenso Palo Santo viene utilizzato anche dalla Chiesa Cattolica durante le liturgie.

Nel suo impiego liturgico, l’incenso Palo Santo viene usato per le sue proprietà rilassanti, che favoriscono uno stato mistico e ricettivo durante le cerimonie religiose.

È denominato “Santo” perché secondo la leggenda l’albero fiorisce a Natale ed il suo legno è caratterizzato da un forte aroma naturale.

L’albero da cui si ricava l’incenso Palo Santo è la Bursera Graveolens: un albero che cresce in Ecuador e nel Perù.  Viene utilizzato come incenso per il suo profumo e la raccolta segue regole precise.

Dagli alberi morti si ricavano bastoncini agli oli essenziali, con un intenso aroma. La produzione è limitata, perché il metodo di raccolta prevede di utilizzare alberi morti e seccati a terra. Gli alberi vivi devono avere almeno 10 anni di vita per iniziare a produrre la resina profumata.

L’olio essenziale viene estratto dai tronchi dell’albero del Palo Santo con una lavorazione tradizionale e l’economia legata alla sua produzione permette agli abitanti del Parco Nazionale di Machalilla di sostentarsi.

 

ULTERIORI INFORMAZIONI:

Composizione: La confezione contiene 6 scatole da 24 coni Palo Santo backflow ciascuna