sulle novità delle nostre promozioni su Facebook mettendo "mi piace" alla nostra pagina Facebook:
DESCRIZIONE PRODOTTO:
Mala Tibetano con Semi di Rudraska - 108 grani diam. 8 mm
I mala sono rosari utilizzati per la preghiera, la
meditazione e le pratiche devozionali. Possono
essere indossati anche come bracciali e collane per
d a r e u n t o c c o e t n i c o e d e l e g a n t e
all'abbigliamento.
I mala sono ghirlande indiane (rosari) composte da 108 grani più un ultimo seme più grande che chiude la corona. Sono
disponibili anche più piccoli da 27 grani. Di solito sono composti da perle, semi naturali quali Rudraska, semi di loto
oppure da perle ricavate dal legno di tulsi e sandalo. Si trovano anche di pietre semipreziose o addirittura formati da un
mix di legno e pietre. I mala servono a conteggiare le formule sacre indirizzate alla divinità.
Secondo la tradizione esoterica ogni materiale può essere concepito come un veicolo di poteri, virtù ed energie sottili
per il corpo e per la mente. Ogni pietra, cristallo o legno è in grado di condizionare perciò positivamente chi lo indossa e
può essere sfruttato per potenziare alcuni aspetti della propria personalità o per migliorare il proprio benessere
psicofisico.
Chi si accinge ad utilizzare un mala per la prima volta è bene che indirizzi la scelta verso quello più indicato per le sue
specifiche esigenze: anche la valutazione del materiale è perciò un aspetto importantissimo da considerare. I mala
possono essere indossati anche come semplici accessori ornamentali o come amuleti di protezione e buon auspicio. Si
possono portare al collo come collane oppure al polso come bracciali. Secondo il pensiero indiano avere indosso un mala
permette inoltre di essere connessi ed uniti con la divinità.
Come si utilizzano i mala tibetani
I mala possono essere usati per la recita di preghiere, per la ripetizione di canti sacri ma anche per l’enunciazione di
formule magiche e di espressioni rituali come s?tra, mantra e dh?ra??. Il principale scopo di queste corone è infatti
quello di aiutare a non distogliere l’attenzione dalle pratiche spirituali.