sulle novità delle nostre promozioni su Facebook mettendo "mi piace" alla nostra pagina Facebook:
DESCRIZIONE PRODOTTO:
I Mala sono usati in India per la preghiera e per la meditazione.
Vengono utilizzati sia dagli induisti che dai buddisti e, per i devoti di entrambe le religioni, rappresentano appunto degli strumenti di preghiera e di meditazione.
Il significato del termine Mala è infatti “rosario”.
Di fatto non vi è perciò alcuna differenza tra un Mala tibetano, buddista o indiano.
I Mala richiamano la forma dei rosari cattolici, ma in realtà sono molto più antichi di questi ultimi: il rosario cristiano risale infatti al XIII secolo, mentre la prima attestazione dei Mala è datata al II secolo a.C.
I primi a realizzare e ad utilizzare i Mala furono i popoli buddisti vissuti a Maharashtra due secoli prima della nascita di Cristo; i Mala vennero infine esportati al di fuori dell’India in seguito ai processi di espansione della religione buddista.
I Mala possono essere indossati come braccialetti; spesso sono composti da semi naturali, come i semi di Rudraksha con cui è realizzato questo braccialetto regolabile in vendita online sul nostro sito.
I braccialetti Mala sono infatti formati dai Rudraksha, cioè i piccoli semi di color ramato provenienti dalla pianta Elaeocarpus Angustifolius.
I semi di Rudraksha o Rudra sono usati fin dai tempi più antichi per il loro profondo significato legato alla spiritualità. Per questo motivo i semi di Rudraksha sono tra i materiali più utilizzati nella costruzione dei Mala tibetani.
Il significato sanscrito della parola Rudra-Ksha è "lacrima di Shiva"; secondo i testi induisti più antichi, infatti, il Dio Shiva si sedette a meditare fino a piangere di compassione.
Toccando il terreno, le lacrime di Shiva diventarono semi che germogliando diedero la vita all'albero di Rudraksha.
Nelle pratiche spirituali, i Mala vanno sorretti con la mano destra e vanno fatti scorrere tra l’anulare ed il pollice in direzione oraria. Ad ogni grano corrisponde una preghiera e si procede in questo modo fino al termine della circonferenza. Una volta giunti all’ultimo seme, si può continuare la preghiera retrocedendo in senso contrario.
La posizione ideale per la meditazione e la preghiera è quella seduta con le gambe incrociate.
ULTERIORI INFORMAZIONI:
Composizione: semi di Rudraksha
Provenienza: India