Vendita online diffusori di aromi Vendita online fontane zen
320 6658978

Vendita all'ingrosso e online di prodotti per erboristerie

CASCATA BRUCIA INCENSO PER CONI BACKFLOW A FLUSSO INVERSO

disponibile



CODICE:
PI209

PREZZO:

€ 9.00

Per ordini superiori a 5 pezzi il prezzo è di € 8.00

QUANTITÀ

UM: PZ


Condividi su:


DESCRIZIONE PRODOTTO:

BRUCIA INCENSO A CASCATA PER CONI BACKFLOW A FLUSSO INVERSO

Per sprigionare le essenze aromatiche dell’incenso nell’ambiente, è sufficiente posizionare il cono a riflusso backflow sulla parte in alto del brucia incenso a cascata, dove è predisposto l’apposito spazio.

Basta accendere la punta del cono di incenso backflow ed attendere qualche minuto, in modo che il fumo dell’incenso cominci ad uscire dal foro situato alla base del cono, fluendo verso il basso.

Si può così osservare il meraviglioso effetto a cascata generato dal fumo denso dell’incenso a cono, che sgorga come acqua nella cascata, per fluire poi sul fondo.

Gli aromi diffusi dal bruciatore di incenso a cascata contrastano gli odori sgradevoli che possono accumularsi nell’aria della casa, profumando così gli ambienti domestici in modo del tutto naturale e rendendo qualsiasi luogo più accogliente.

Il sistema di diffusione a riflusso è molto particolare e diverso dai classici brucia incenso con bastoncini.

Il fumo del cono di incenso backflow è infatti più pesante e denso dell’aria, per questo motivo scende in basso lungo la cascata, anziché salire in alto.

Il brucia incenso a cascata simula così l’effetto molto realistico e rilassante di una cascata di acqua, che dona un senso di pace e tranquillità interiore.

Dopo 2-3 utilizzi, i residui oleosi rilasciati dal fumo dell’incenso a cono possono essere facilmente eliminati dal brucia incenso a cascata con un panno umido.

Per proteggere le superfici dei mobili, si consiglia di usare una stola o un tappetino sotto il bruciatore di incenso, in modo da non danneggiare le superfici sottostanti. 

 

ULTERIORI INFORMAZIONI:

Dimensioni: 9 x 7,4 x h 12 cm

Materiale: ceramica