sulle novità delle nostre promozioni su Facebook mettendo "mi piace" alla nostra pagina Facebook:
DESCRIZIONE PRODOTTO:
L’ossidiana nera è un vetro vulcanico che ha origine dal veloce raffreddamento di lave ricche di silice. È conosciuta anche come pietra sciamanica ed è considerata un potente talismano di protezione e di guarigione in cristalloterapia. Spesso protagonista delle cerimonie sciamaniche, è usata con lo scopo di rimuovere i disturbi psicofisici legati ad un malessere emotivo.
L’ossidiana viene chiamata anche la “guerriera della verità”: ci spinge ad affrontare le nostre ombre, a portare la luce là dove abbiamo fatto prevalere il buio.
L’elemento associato all’ossidiana è il Fuoco che riguarda la sfera dell’energia e della forza maschile (coraggio, volontà, purificazione, conquista).
L’ossidiana è inoltre associata al primo chakra Muladhara (“Radice”). Aiuta infatti a sbloccare il primo chakra e a rimuovere gli eventuali blocchi energetici che ci impediscono di avere un corretto rapporto con le nostre origini.
L’ossidiana deve il suo nome a Obsius, il cittadino romano che (come racconta Plinio) chiamandola lapis obsianus o obsidianus, la scoprì in territorio africano, nell’odierna Etiopia. L’ossidiana appartiene alle più antiche pietre da culto della storia dell’umanità. I sacerdoti Maya in Messico la usavano come specchio per la divinazione, serviva a guarire le ferite e ad attenuare il dolore.
Per ottenere i migliori effetti sul piano fisico e spirituale si consiglia di portare la pietra con sé a stretto contatto con la pelle, preferibilmente con un braccialetto, come scudo protettivo contro le energie negative. L’ossidiana può inoltre essere utilizzata nelle pratiche di meditazione: aiuta ad entrare in contatto in modo profondo con se stessi ed è un’ottima pietra meditativa. Utilizzala sul chakra della radice, aiuta a rimuovere i blocchi energetici.
COME CARICARE, PURIFICARE E PULIRE L’OSSIDIANA
L’ossidiana nera va esposta una volta al mese sotto gli influssi della luna piena per caricarla, oppure si può caricare con l’incenso Palo Santo o con il Reiki. Quest’ultimo va bene anche per purificarla.
Per pulire l’ossidiana nera, basta metterla per pochi secondi sotto il getto d’acqua corrente fredda. Questo va fatto spesso, perché l’ossidiana è una pietra che ha bisogno di essere pulita frequentemente.
ULTERIORI INFORMAZIONI:
Materiale: ossidiana nera